Briciole di pane

Template web Content

Template CUP

 

Che cos'è il Template?

E' una procedura guidata del Codice Unico di Progetto attraverso un modello/template già precompilato sulla base di specifiche iniziative di finanziamento. E' una modalità di richiesta alternativa alla generazione libera del CUP accessibile dal consueto servizio web a disposizione degli utenti.

Consulta l'elenco completo dei template >>

Chi attiva il Template?

Gli enti coinvolti nella gestione di iniziative finanziarie - ad esempio le Amministrazioni titolari di uno specifico programma di spesa dedicato a diversi soggetti beneficiari - possono rivolgersi al Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DiPE) e concordare le informazioni da inserire per impostare il modello con campi precompilati e scelte semplificate:

- Natura, tipologia, settore e finalità del progetto

- strumento di programmazione e anno di decisione

- dati finanziari (es. fonte comunitaria, statale...)

- linea di investimento PNRR (campo Tematica)

Le amministrazioni titolari di programmi di spesa (esempio i Ministeri) possono richiedere la creazione di un Template, che consente la generazione di un elevato numero di CUP in modalità guidata, scrivendo a dipecup.finanziamenti@governo.it
Nella parte iniziale dell'oggetto della e-mail indicare la dicitura: TEMPLATE per il programma di spesa XXXX (denominazione programma di spesa)

Utilizzo del Codice Template

Al modello/template è associato un codice template che consente di accedere alla procedura guidata dedicata alla specifica inziativa. All'interno del funzione "genera CUP" è possibile indicare nell'apposito campo il codice template di interesse.

Destinatari del servizio: a chi è rivolta la procedura guidata?

L'accesso ai Template impostati dal DiPE in accordo con le Amministrazioni titolari dei programmi di spesa - è rivolto a tutti i Soggetti titolari che provvedono alla registrazione del proprio progetto di sviluppo e contestuale richiesta del CUP.

Perché utilizzare i Template?

In questo modo i Soggetti titolari troveranno per la maggior parte già precompilate le informazioni necessarie alla registrazione del progetto, soprattutto per quanto riguarda lo strumento di programmazione e i dati di classificazione: natura, settore, sottosettore, tipologia e categoria.

Oltre al vantaggio di acquisire dati classificati correttamente e coerenti con la misura/iniziativa di riferimento, questa modalità assicura una maggiore qualità dei corredi informativi dei progetti.

Altro aspetto di rilievo è la possibilità di consultare indicazioni guidate e di supporto alla compilazione delle altre informazioni richieste.

Infine, l’uso del Template consente di individuare agevolmente tutti i progetti registrati in relazione a una specifica misura o programma di spesa.

L'elenco dei template attivati e le relative istruzioni per la complilazione è consultabile nella colonna a destra.

Approfondimenti

Generazione guidata template CUP

Aggiornata la documentazione web service e batch

Istruzioni operative per la richiesta dei CUP tramite Template

Agenzia per la cybersicurezza nazionale

>> Potenziamento della resilienza cyber per la Pubblica Amministrazione (PNRR M1C1-1.5)(pdf - 753 kB)

Regione autonoma della Sardegna

 

Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (PCM)

Dipartimento per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale (PCM)

PDND - Comuni (pdf - 1,20 Mb)

I Template attivi dal 29 giugno 2022: soggetti titolari CUP - ALTRI ENTI:

>> AppIO (pdf - 994 kB)

>> PagoPA (pdf - 1,1 Mb)

>> Spid-CIE (pdf - 1,2 Mb)

Agenzia per la Coesione Territoriale

Ministero della Salute

|Aggiornamento|

Ministero della Cultura

Ministero dell'Interno (MINT)

Commissario Straordinario - sisma 2016

MIT - Arera

DpCoe

MiTE

Ministero Università e Ricerca

Ministero Istruzione

CIG in deroga

MiSE

MLPS

Beni confiscati