Software e PA
23/04/2018
Chiuso il lavoro di redazione firmato da Agid e Team per l’Italia Digitale per la stesura delle Linee Guida sugli articoli 61 e 62 del nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale, in vigore dallo scorso gennaio, che rinnovano e dettagliano quanto in precedenza stabilito dal Dlgs 62/2005 agli articoli 68-69 in tema di valutazione per l’acquisizione e riuso software all’interno della pubblica amministrazione.
Le Linee Guida su acquisizione e riuso di software per le Pubbliche Amministrazioni realizzate per supportare le Amministrazioni nella scelta del software da utilizzare e riguardo il corretto riuso di quanto già acquisito, esplora diversi aspetti: dalla scelta di piattaforme Open source alla questione delle licenze, dalla gestione del codice sorgente fino alla richieste da avanzare ad un fornitore in caso di appalto esterno alla PA.
Il documento tecnico realizzato per favorire il risparmio nella PA ed evitare la frammentazione dei processi digitali a livello settoriale e territoriale è ora in consultazione, fino al 5 maggio, su Forum Italia per garantire alle Pubbliche Amministrazioni, tecnici e cittadini di contribuire con commenti e suggerimenti.
Linee Guida su acquisizione e riuso di software per le Pubbliche Amministrazioni