Aggregatore Risorse

null Semplicità e completezza, la scommessa di OpenCUP al convegno del 15 dicembre

 

Notizia

Semplicità e completezza, la scommessa di OpenCUP al convegno del 15 dicembre

19/12/2017

Nella mattinata del 15 dicembre OpenCUP si è presentato al pubblico presso la sede del CNR per approfondire il tema degli Opendata.

Sono accorsi in tanti al convegno di apertura del Portale nazionale dei progetti d’investimento pubblico realizzati in Italia e all’estero, identificati attraverso il CUP - Codice Unico di Progetto - organizzato dal DIPE in collaborazione con Sogei ed Invitalia, al quale è intervenuto il Ministro per la coesione Territoriale Claudio De Vincenti a ribadire quanto sia necessario acquisire capacità digitale e al contempo semplificare il più possibile le procedure. E in questa direzione si sta muovendo OpenCUP.

Sulla spinta degli OpenData, è stato presentato ufficialmente, il Portale www.opencup.gov.it quale strumento di navigazione della banca dati CUP che per ora mette a disposizione i dati gestiti dal DIPE da oltre 10 anni sui lavori pubblici, ma che nel corso del progetto estenderà ai progetti di ricerca, agli incentivi alle imprese, ai contributi post sisma ecc, affinché i decisori e la collettività possano conoscere scelte fatte e quindi valutarle, e laddove necessario, progettare nuove politiche di intervento mosse dallo scenario offerto grazie ai dati condivisi dal portale.

Punti di vista autorevoli si sono scambiati su come gli OpenData possono orientare le scelte di investimento pubblico, e in particolare, sulle infrastrutture pubbliche immateriali basate sui dati in formato aperto, a partire da alcune esperienze concrete di interoperabilità con il dato Evento_OpenCUP
CUP: dai rappresentanti della Struttura di Missione Scuole e del Ministero delle Infrastrutture che hanno realizzata rispettivamente #CantieriScuole e #Opencantieri, alla recente iniziativa RNA realizzata dal Mise in collaborazione con Invitalia.

Dal capo dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica, Cons. Ferruccio Sepe al direttore generale dell’Agenzia per la Coesione territoriale, Maria Ludovica Agrò, hanno condiviso la necessità di fare squadra e puntare sull’interazione tra le banche dati per semplificare i processi e creare architetture coerenti.