Aggregatore Risorse

null Progetti di prevenzione del dissesto idrogeologico: indicazioni operative per richiedere il CUP

 

Notizia

Progetti di prevenzione del dissesto idrogeologico: indicazioni operative per richiedere il CUP

26/10/2020

La richiesta del CUP per i progetti di prevenzione del dissesto idrogeologico (Delibera CIPE 32/2015) deve essere effettuata per l’intera opera e classificata come Realizzazione di lavori pubblici (opere e impiantistica).

Progetti di contrasto rischio idrogeologico: Delibera 32/2015
La Delibera 32/2015 assegna al MATTM 450 milioni di euro per l’avvio degli interventi di contrasto al rischio idrogeologico  urgenti e prioritari, e ulteriori 100 milioni di euro per stimolare l’efficace avanzamento delle attività progettuali delle opere con medesima finalità, a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione FSC 2014-2020.

Azioni per semplificare il monitoraggio
Regole univoche per la richiesta del codice CUP e per la corretta rilevazione delle informazioni all’interno del Sistema Nazionale di Monitoraggio SGP. Queste le indicazioni operative applicate ai progetti d’investimento pubblico finanziati dal Fondo per la progettazione degli interventi per la prevenzione del dissesto idrogeologico (Delibera CIPE 32/2015) a valere sulle risorse di Sviluppo coesione FSC 2014-2020.

L’azione congiunta messa in atto per stabilire regole snelle e semplificate di monitoraggio ha visto la redazione condivisa della nota operativa da parte dell’Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l'Unione Europea IGRUE, in collaborazione con: il Dipartimento per le Politiche di Coesione DPCoe, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ACT, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MATTM e la struttura responsabile della gestione del CUP del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica DIPE.

 

Indicazioni operative per richiedere i CUP da parte delle Stazioni appaltanti
Al fine di garantire la correttezza delle procedure di generazione del Codice CUP e di monitoraggio degli interventi, le Stazioni appaltanti dovranno provvedere a definire i quadri economici di spesa unici per ciascun intervento, comprensivi sia delle voci di costo riguardanti la progettazione che quelle riguardanti i lavori.  

In linea con le modalità di utilizzo e richiesta del CUP, disciplinate dalla delibera CIPE 143/2002 e successive modifiche, i progetti di investimento pubblico finanziati dal Fondo per la progettazione degli interventi per la prevenzione del dissesto idrogeologico (Delibera CIPE 32/2015) saranno, quindi, classificati nel sistema CUP:

  • NATURA: Realizzazione di lavori pubblici (opere e impianti)