OpenCUP, il trend dati di settembre 2019
18/10/2019
OpenCUP raggiunge e supera i 3 milioni di progetti resi disponibili informato aperto. Con l’ultimo aggiornamento dati OpenCUP, pubblicati tutti i codici CUP che si sono registrati al 1ottobre 2019.
Una crescita in parallelo dal 2003 ad oggi, quella degli investimenti pubblici relativi agli Incentivi alle imprese che registrano oltre 2 milioni di progetti e che muovono in banca dati circa 402 miliardi di euro e quella dei Lavori pubblici (LLPP) che costituisce uno spaccato altrettanto rilevante dei progetti con oltre 1 milione di CUP per ammontare di oltre 1.000 miliardi di euro.
Nel mese di settembre l’incremento del numero di progetti di investimento pubblico registrati nella banca dati CUP risulta pari al 1,13% rispetto al mese scorso (+0,43%) con quasi 35 mila progetti in più (contro i circa 14 mila del mese di agosto) per un totale di incremento del costo pubblico di oltre 8 miliardi di euro (vs 1,6 miliardi registrati ad agosto).
L’andamento complessivo delle due nature dei progetti pubblicati su OpenCUP è sintetizzato nei due istogrammi che seguono e che mostrano nel dettaglio il numero di CUP che si sono registrati nei singoli mesi, da giugno 2018 all’ultimo aggiornamento dati del Portale.
Lavori pubblici. Andamento giugno 2018 - settembre 2019
Risulta evidente la notevole crescita in temimi di numero di progetti di Lavori Pubblici nell’ultimo mese per un totale di oltre 14.000 progetti in più rispetto agli ultimi quattro mesi (maggio - agosto) che rilevano un numero di progetti generati omogeneo tra loro, circa 6 mila. Le regioni più attive sono Lombardia, Piemonte e Sicilia con oltre 1.000 progetti ciascuna.
La maggior parte dei progetti registrati a settembre 2019 sono progetti attuati dalle Amministrazioni territoriali – circa 11.8000 - e riconducibili per una parte - circa 1.600 – alle iniziative avviate dai Comuni per lavori di interventi di Efficientamento energetico e Sviluppo territoriale sostenibile. (DL crescita art. 30)
Focalizzandoci, inoltre, sulle classificazioni dei progetti, le categorie e i settori d’intervento di LLPP più significative in termini di numerosità progetti sono: le infrastrutture sociali con oltre 5.000 CUP, di cui 1.300 sono interventi sulle scuole; quasi 4.000 CUP per le infrastrutture di trasporto, di cui oltre 2.800 sono interventi di strade comunali; oltre 2.000 per le infrastrutture ambientali e risorse idriche di cui oltre 900 riferiti alla difesa del suolo.
Passando, al grafico sui progetti di incentivi alle imprese è possibile osservare come il trend di base rimanga costante ad eccezione del picco dei mesi di dicembre 2018 e gennaio 2019 dovuto ad una massiva attività di registrazione di progetti sui premi assicurativi per le aziende agricole, di cui abbiamo parlato su OpenCUP.
Grafico 2 - Incentivi alle imprese. Andamento giugno 2018 - settembre 2019
- Per conoscere e visualizzare i grafici di andamento è possibile consultare la sezione Trend CUP.