OpenCUP, il trend dati al 1 dicembre 2019
09/12/2019
Con l’ultimo aggiornato dati OpenCUP, la banca dati cresce del 4% , con oltre 133 mila progetti registrati nell’ultimo mese (1 novembre – 1 dicembre).
Una crescita a novembre in percentuale del +4% delle registrazioni sul sistema CUP dei progetti di sviluppo e investimento sul territorio Italiano che vede una risalita più corposa rispetto all’andamento di crescita ottenuto negli ultimi 4 mesi che invece si attestava e oscillava tra 1,13% e 0,43%.
Con un incremento di 133.194 CUP per un totale di risorse pubbliche di circa 7,6 mld di euro programmate nel mese di novembre, il numero di progetti di Lavori pubblici si attesta a novembre
L’andamento complessivo delle due nature dei progetti pubblicati su OpenCUP - Lavori Pubblici e Incentivi alle imprese - è sintetizzato nei due istogrammi che seguono e che mostrano nel dettaglio il numero di CUP che si sono registrati nei singoli mesi, da giugno 2018 all’ultimo aggiornamento dati del Portale.
Andamento Natura - LAvori Pubblici ad unità produttive (#CUP)
Andamento Natura - Concessione di incentivi ad unità produttive (#CUP)
Passando agli incentivi, in particolare, ad incidere sull’incremento di novembre contribuiscono le isole, nello specifico la regione Sardegna che in qualità di soggetto titolare ha generato 28 mila CUP per piccoli importi stanziati di circa 5 mila euro a valere sul Fondo europeo di sviluppo agricolo regionale FEASR, su un totale di numero di progetti di incentivi alle imprese generati di 122.532.
Altro dato che ha caratterizzato gli incentivi riguarda i CUP generati dall’AGEA Agenzia per le erogazioni in agricoltura con circa 7 mila progetti riferiti concessioni di incentivi “premi assicurativi per il raccolto e gli animali” nelle Regioni Trentino e Veneto.