Il nuovo CAD per la cittadinanza digitale
16/01/2018
Pubblicato il 12 gennaio, in Gazzetta Ufficiale, il decreto n. 217 che integra e modifica il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) allo scopo di creare le condizioni necessarie per lo sviluppo della “Cittadinanza digitale”.
Tra le importanti novità introdotte dal decreto - oltre ai servizi per cittadini e imprese (domicilio digitale, difensore civico digitale, firma elettronica, l’anagrafe nazionale, etc) – anche il tema della conservazione e dell’accessibilità dei dati pubblici attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione che ne consentano la fruizione e il riuso.
Dall’articolo 45 all’art.48 il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale si concentra sulla gestione dei dati della Pubblica Amministrazione e sulla creazione di un sistema unitario, che consideri la dimensione istituzionale e territoriale, secondo le Linee Guida Agid e che valorizzi il patrimonio informativo pubblico nazionale secondo le indicazioni stabilite nel Data Analytics Framework (DAF).