Il contributo di OpenCUP a Cosenza
25/06/2018
Conclusi i lavori della giornata del 21 giugno dedicata al settore degli open data organizzata dalla Camera di Commercio di Cosenza con l’obiettivo di promuovere le esperienze che enti e amministrazioni pubbliche stanno maturando attraverso i progetti open data.
Nel corso del convegno si sono alternati i progetti #OpenCameraCosenza, OpenCUP, SISPRINT e Registro nazionale degli Aiuti, con il contributo degli esperti della Banca d’Italia, a testimonianza del valore informativo dei dati. I due recenti rapporti pubblicati sulle economie territoriali, presentano per la prima un esempio di riuso dei dati in formato open con i dati di OpenCUP.
Ad illustrare il progetto OpenCUP e le sue caratteristiche è intervenuto Andrea Chiacchiararelli, coordinatore del Progetto gestito dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
OpenCUP mette a disposizione di tutti - cittadini, istituzioni ed altri enti - i dati, in formato aperto, sulle decisioni di investimento pubblico finanziate con fondi pubblici nazionali, comunitarie o regionali o con risorse private registrate con il Codice Unico di Progetto. Il CUP è anche uno dei principali strumenti adottati per garantire la trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari, per prevenire eventuali infiltrazioni criminali e, in particolare, per il Monitoraggio Finanziario delle Grandi Opere, MGO.
Trasparenza, semplificazione amministrativa e interoperabilità sono gli elementi principali per aumentare la collaborazione tra i le diverse banche dati gestite dalle Pubbliche amministrazioni.