Aggregatore Risorse

null MUR - PNRR M4C1-R 1.7-27-30 - Alloggi per studenti: attivo un nuovo Template CUP

MUR - PNRR M4C1-R 1.7-27-30 - Alloggi per studenti: attivo un nuovo Template CUP

Logo MUR

Disponibile sul Sistema CUP il nuovo template dedicato alla generazione dei CUP per la realizzazione di interventi finalizzati all’acquisizione della disponibilità di nuovi posti letto presso alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della formazione superiore, in attuazione della Riforma 1.7 - “Alloggi per gli studenti e riforma della legislazione sugli alloggi per gli studenti” prevista dalla Missione 4, Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido all’università” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a titolarità del Ministero dell'Università e della Ricerca, finanziati dal Fondo  NextGenerationEU .
 
 
La procedura guidata Template CUP
I beneficiari dei contributi di cui al DM n. 481/2024, art. 4, per generare il CUP dovranno utilizzare il template dedicato. Di seguito i dettagli della procedura:
 
Codice Template: 2401008
 
Nome template: MUR-PNRR M4C1-R1.7 - Realizzazione e gestione di strutture dedicate alla residenzialità studentesca universitaria.
 
Descrizione template: Ministero dell'Università e della Ricerca - PNRRM4C1 "Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione dagli asilo nido all'università" - R1.7 "Alloggi per gli studenti e riforma della legislazione sugli alloggi per gli studenti" - acquisizione della disponibilità di nuovi posti letto presso alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della formazione superiore. L. 338/2000, Decreto MUR 1437/2022 e 481/2024.
(link)

Home Page

Totale progetti

Numero progetti
10.967.999
Soggetti titolari
36.663
Costo previsto
4.069 Mld €
Fonte dei dati: Sistema CUP - Aggiornati al 01/07/25

Il dataset contiene tutti i codici CUP generati dal 2003

Tutti i progetti

OpenData

OpenData

La pubblicazione in formato elaborabile dei dati relativi ai progetti di investimento pubblico finanziati con risorse pubbliche (nazionali o europee), private o con strumenti di finanza di progetto (mista o pura) risponde all'esigenza di aumentare la trasparenza della Pubblica Amministrazione.
Vai agli OpenData
OpenData

Datafocus

Datafocus

Datafocus

In questa sezione viene proposta una visualizzazione animata che segue il movimento delle diverse dimensioni dell'Anagrafe nazionale degli investimenti pubblici italiana (banca dati CUP).
Vai a Datafocus

Aggregatore Risorse

In primo piano

On-line il nuovo data-set aggiornato al 1° luglio 2025
A partire da oggi, è disponibile il nuovo data-set aggiornato al 1° luglio che consente l'accesso alle informazioni su tutti i progetti di investimento pubblico registrati nel Sistema CUP. Per agevolare gli utenti nella consultazione, il dataset è stato compresso e suddiviso in file di dimensioni ridotte, rendendo più semplice e veloce l'accesso alle informazioni.
World Whistleblower Day 2025: lanciata la campagna europea We owe it to each other
Per il World Whistleblower Day 2025 è stata lanciata la campagna europea “We owe it to each other” (Ce lo dobbiamo a vicenda), con l'obiettivo di cambiare la narrazione su chi denuncia corruzione e illeciti. L'iniziativa nasce dal progetto europeo Open the whistle, coordinato da Transparency International Spagna e co-finanziato dall’UE. In Italia, hanno collaborato Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Libera contro le mafie e l’Università di Pisa.
Seconda edizione del corso specialistico sul CUP: iscrizioni entro il 15 luglio
Dal 15 al 17 settembre 2025 si svolgerà la seconda edizione del corso specialistico sul Codice Unico di Progetto (CUP), promosso dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) – Dipartimento economia e finanza (DiEF) e dalla Presidenza del Consiglio dei ministri (PCM) - Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DiPE), con il supporto tecnico e didattico di esperti di Invitalia, nell’ambito della Convenzione con il DiPE sul sistema CUP. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 luglio 2025.