Aggregatore Risorse

null Ministero dell'Istruzione e del Merito - PNRR M4C1-1.4 - MIM – CTS – nuovo template per strumenti e ausili per gli studenti con disabilità

Ministero dell'Istruzione e del Merito - PNRR M4C1-1.4 - MIM – CTS – nuovo template per strumenti e ausili per gli studenti con disabilità

Logo MIM

Disponibile dal 10/07/2024 sul Sistema CUP il template con codice 2406002, per i contributi erogati in favore delle istituzioni scolastiche beneficiarie quali Centri Territoriali di Supporto elencati nell’allegato 1 del decreto ministeriale n. 41 del 7 marzo 2024. 
Gli interventi sono volti a garantire la riduzione dei divari di apprendimento e il contrasto alla dispersione scolastica in favore dei Centri Territoriali di Supporto (CTS).
La finalità del finanziamento è la realizzazione di interventi di accessibilità e inclusione scolastica con idonei ausili e strumenti tecnologici che consentano l’accesso agli apprendimenti e al materiale didattico dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado in favore delle studentesse e degli studenti con disabilità.

La procedura guidata Template CUP

I beneficiari, dovranno generare il CUP mediante l’utilizzo del template 2406002, di seguito i dettagli:
Codice Template: 2406002

Nome Template: PNRR M4C1-1.4 - MIM – CTS - Strumenti e ausili per gli studenti con disabilità.
Descrizione Template: Ministero dell'Istruzione e del Merito - PNRR M4C1 Investimento 1.4 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – "Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica" - Strumenti e ausili per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità da parte dei Centri Territoriali di Supporto.


Istruzioni operative: per agevolare l’uso dei Template CUP sono disponibili le istruzioni operative (link) che descrivono nel dettaglio gli step per il rilascio del CUP in modalità guidata.

Home Page

Totale progetti

Numero progetti
10.827.315
Soggetti titolari
36.631
Costo previsto
3.956 Mld €
Fonte dei dati: Sistema CUP - Aggiornati al 01/06/25

Il dataset contiene tutti i codici CUP generati dal 2003

Tutti i progetti

OpenData

OpenData

La pubblicazione in formato elaborabile dei dati relativi ai progetti di investimento pubblico finanziati con risorse pubbliche (nazionali o europee), private o con strumenti di finanza di progetto (mista o pura) risponde all'esigenza di aumentare la trasparenza della Pubblica Amministrazione.
Vai agli OpenData
OpenData

Datafocus

Datafocus

Datafocus

In questa sezione viene proposta una visualizzazione animata che segue il movimento delle diverse dimensioni dell'Anagrafe nazionale degli investimenti pubblici italiana (banca dati CUP).
Vai a Datafocus

Aggregatore Risorse

In primo piano

Pubblicato il data-set aggiornato al 1 giugno 2025
È stato rilasciato il nuovo data-set aggiornato al 1° giugno 2025,
Ministero dell’istruzione e del merito – PN Scuola 21-27- Pubblicato il template per l’avviso "Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre scolastiche"
A partire dal 9 giugno 2025 al 6 luglio 2025 è disponibile sul Sistema CUP il template con codice 2505005, predisposto per la generazione guidata dei Codici Unici di Progetto (CUP) relativi all’Avviso pubblico “Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre scolastiche” del Ministero dell’istruzione e del merito.
Ministero dell’istruzione e del merito – Pubblicato il codice template per per l’Avviso pubblico “Realizzazione di laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio”
A partire dal 9 giugno e fino al 9 luglio 2025 è disponibile sul Sistema CUP il template con codice 2504005, predisposto per la generazione guidata dei Codici Unici di Progetto (CUP) per l’Avviso pubblico “Realizzazione di laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio” pubblicato dal Ministero dell’istruzione e del merito