Aggregatore Risorse

null Seminario CUP e OpenCUP a Firenze

 

Notizia

Seminario CUP e OpenCUP a Firenze

21/11/2019

All’Università di Firenze si è tenuta una sessione formativa sugli aspetti tecnici e procedurali dei progetti di sviluppo che prevedono la tracciabilità della spesa mediante il Codice Unico di progetto.

Lo scorso 31 ottobre il team OpenCUP in collaborazione con la struttura di supporto CUP ha approfondito con il personale dell’Università di Firenze che si occupa dei processi amministrativi e di investimento delle risorse economiche il mondo del codice unico di porgetto.

Nel corso della formazione oltre ad aver illustrato a fondo i contenuti: situazione normativa alla base del Sistema CUP, e le modalità di richiesta del CUP e modifiche consentite, fino all’approfondimento del sistema MIP e OpenCUP, è stata prevista una sessione interattiva per rispondere ai dubbi in maniera più puntale.

Tra i vari quesiti, si è affrontata la distinzione tra progetti di ricerca e concessioni di contributi, il trasferimento della titolarità di progetti ancora attivi, nel caso in cui la ricerca la ricerca prosegua a conduzione di un altro dipartimento. Su questo punto è stata redatta una apposita FAQ pubblicata nella sezione dedicata del sito DiPE.

Infine è stata chiarita la distinzione tra “progetto” ai fini CUP e progetto di ricerca inteso anche come programma di ricerca. Di questo ne abbiamo anche parlato nella videopillola pubblicata su instagram OpenCUP.