Qualità dei dati aperti CUP, un lavoro dietro le quinte
30/07/2019
Rendere sempre più valide le informazioni legate ai progetti di investimento pubblico, per aumentare la consistenza informativa della banca dati CUP in generale, e di conseguenza, agire su un rilascio di dati aperti OpenCUP di qualità.
Aspetto rilevante, quello della qualità del dato, che vede impegnato Il gruppo di lavoro OpenCUP operativo presso il DiPE anche sull'innalzamneto qualitativo delle informazioni, facendo leva su diversi approcci. Dall’analisi dei dati, all’adozione di processi automatici per la qualità dei dati, all’erogazione di seminari formativi sul territorio per delle sessioni intensive sul mondo degli investimenti pubblici tracciati dal Codice Unico di progetto, fino alla scrittura di documenti di linee guida e manuali di istruzioni per una corretta generazione dei Codici CUP.
Proprio quest’ultima linea di attività ha visto nascere una sezione all’interno del portale OpenCUP, dove si riepilogano i prodotti più recenti, frutto della collaborazione con le amministrazioni di riferimento delle misure/agevolazioni per orientare le operazioni amministrative di richiesta dei Codici CUP, con l’obiettivo di ottenere un contenuto informativo sempre più omogeneo e esaustivo dei progetti pubblici.
Alla pagina Cos’è il CUP sono disponibili i manuali di istruzione per la generazione dei CUP tramite template, una procedura guidata con alcuni campi già valorizzati per una immediata individuazione della tipologia di intervento.
- Consulta le linee guida e le istruzioni CUP disponibili