Aggregatore Risorse

null Pubblicato il rapporto Svimez 2019 l'economia e la società del Mezzogiorno

 

Notizia

Pubblicato il rapporto Svimez 2019 l'economia e la società del Mezzogiorno

08/11/2019

Illustrato lo scorso 4 novembre presso l'Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, il Rapporto Svimez 2019 sull'economia e la società del Mezzogiorno segnala l’allargarsi del divario tra il Nord e il Sud del Paese.

Una ripresa debole stimata per il 2020 con il Mezzogiorno che crescerà non oltre lo 0,2% con un welfare debole; a farne le spese sono soprattutto i servizi: scuola, ricerca e sanità.

Sono questi alcuni elementi che emergono dal Rapporto Svimez 2019 sull’economia e la società del Mezzogiorno, presentato a Montecitorio. Secondo i relatori del rapporto calano gli investimenti pubblici nel 2018 e la spesa pubblica (in conto capitale) è scesa al Sud da 10,4 a 10,3 miliardi di euro, nello stesso periodo al Centro-Nord è salita da 22,2 a 24,3.

La ripresa dell’economica potrebbe trovare proprio nel rilancio degli investimenti pubblici l’innesco per ripartire, consapevoli che attualmente il rapporto rileva un’altra situazione.

Intorno a questo tema il rilancio degli investimenti pubblici al SUD, verterà il convegno che il DiPE e OpenCUP terranno il 14 novembre al festival della coesione per la sostenibilità di Forum PA SUD, dedicato allo sviluppo del Sud e ai fondi europei.

Per maggiori approfondimenti
• La registrazione video dalla Camera dei deputati
• Materiali Rapporto Svimez 2019