Programmi per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini: online il Template per aprire i CUP
Programmi per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini: online il Template per aprire i CUP
14/02/2022
Avviso del Ministero della Cultura finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Apertura CUP con il Codice Template 2202001
Pubblicato sul sistema di acquisizione del Codice Unico di Progetto il modello/template per aprire in modo rapido i CUP relativi ai lavori pubblici di restauro e la valorizzazione dei parchi e giardini storici, finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e gestiti dal Ministero della cultura (MiC)
Destinatari dei contributi sono i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo - pubblici o privati - di parchi e giardini di interesse culturale (artistico, storico, botanico, paesaggistico), allo scopo di rafforzare l’identità dei luoghi e di migliorare della qualità paesaggistica.
Procedura semplificata per la generazione del Codice Unico di Progetto
Le stazioni appaltanti, titolari degli interventi, possono inserire nel sistema CUP il codice template 2202001 e accedere direttamente alla procedura guidata di generazione del CUP riferita all’avviso del Ministero della cultura pubblicato il 30 gennaio 2021 che prevede la presentazione delle domande fino alle ore 13:59 del giorno 15 marzo 2022.
Il modello template presenterà già precompilate le informazioni relative alla tematica PNRR di riferimento, all’anno di decisione, allo strumento di programmazione oltre ad una preselezione delle sole voci di classificazioni ammissibili riferite all’anagrafica del progetto (tipologia, settore, sottosettore e categoria di intervento).
Per un uso più agevole dello strumento del Template CUP sono disponibili anche le istruzioni operative che guidano l’utente negli step necessari a completare la generazione guidata del CUP.