Opere, lavori e investimenti pubblici, la nuova FAQ sul Codice Unico di Progetto
19/05/2020
Come devono orientarsi i soggetti titolari che hanno in programma di realizzare interventi di manutenzione resi necessari a seguito del verificarsi di un evento straordinario?
Questo il tema del quesito pubblicato nella sezione dedicata alle FAQ sul Codice Unico di Progetto sul sito del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica relativo all’obbligo di richiesta del Codice CUP.
Richiesta del Codice Unico di progetto
Qualsiasi intervento, a prescindere dalla sua natura e tipologia, legato al verificarsi di eventi straordinari e imprevedibili, quali ad esempio calamità naturali, avversi eventi metereologici o epidemici, per il sistema CUP è considerato un progetto d’investimento pubblico quando è riconducibile alla:
- realizzazione di un Piano d’investimento pubblico soggetto, in ogni sua parte, al monitoraggio del suo stato di attuazione.
La richiesta del CUP in tale contesto è pertanto da considerarsi sempre obbligatoria per ciascun intervento.
Per leggere il testo integrale della FAQ e altri quesiti di approfondirmento sul CUP vai alla pagina del sito DiPE.
Per approfondimenti o altre richieste di chiarimenti per la corretta generazione del Codice Unico di Progetto si ricorda che è possibile scrivere a: cup.helpdesk@mef.gov.it / open.cup@governo.it o chiamare il numero verde 800.961.966.