Aggregatore Risorse

null Opengov Italia, le iniziative di governo aperto di OpenCUP incontrano il Sudafrica

 

Notizia

Opengov Italia, le iniziative di governo aperto di OpenCUP incontrano il Sudafrica

30/03/2021

Organizzata nell’ambito dell’Open Government Partnership, l’iniziativa che a livello mondiale da anni promuove programmi di trasparenza e accountability, la sessione di scambio di esperienze tra i referenti della World Bank e del Dipartimento la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della Repubblica del South Africa e i referenti del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (Dipe), del Dipartimento della funzione pubblica e del Dipartimento per le politiche di coesione (Dpcoe) della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’Ambasciata italiana a Pretoria.

In questa cornice, il 23 marzo 2021, i team di OpenCUP del DiPE e OpenCoesione di Dpcoe hanno avviato la condivisione delle proprie conoscenze nel settore della programmazione economica e del monitoraggio degli investimenti pubblici anche in ottica open.

Il contributo del DiPE si è incentrato sugli aspetti salienti sul ruolo del Codice Unico di Progetto (CUP) nelle attività portate avanti per monitorare l'attuazione dei grandi programmi di investimento italiani. Dagli strumenti messi a disposizione per fornire alle forze di polizia le informazioni finanziarie per la prevenzione delle infiltrazioni criminali nelle opere pubbliche, a quelli per promuovere analisi sul grado di utilizzo delle risorse pubbliche per gli investimenti.

Al centro della sessione, poi il Portale dei dati aperti sulla programmazione dei progetti d’ investimento pubblici, OpenCUP, ideato grazie alla chiave che identifica in modo univoco ogni progetto di investimento in Italia: il Codice Unico di Progetto (CUP).

Promuovere l'interconnessione e l'interoperabilità delle banche dati pubbliche e degli archivi relativi agli investimenti pubblici
Dal 2015, il DiPE, attraverso OpenCUP, iniziativa finanziata nell’ambito delle politiche di coesione europea, (pongov2014-2020) propone un modello di navigazione avanzata dei dati, mettendo a disposizione non solo il dato grezzo, ma una serie di funzionalità di ricerca semplice e avanzata anche ad esempio attraverso la descrizione di un progetto interconnette i dati, laddove disponibili, verso altri portali open, come Opencosesione, offrendo una lettura integrata delle informazioni.

L’iniziativa OpenCUP, coinvolta anche nel 4 piano di Azione dell’Opengov (OGP) Italia, si è distinta nel panorama Italiano, tra le iniziative di open data ottenendo la menzione di best practices nel data maturity report Italia del 2018, lo studio annuale condotto dall'ufficio pubblicazioni dell'Unione europea sul grado di maturità di rilascio dei dati in formato aperto.

A chiusura dell’incontro, si è aperta una discussione con i rappresentanti del governo del Sudafrica e si sono approfonditi, anche aspetti emersi dai rapporti di monitoraggio italiani sulle principali politiche indagate su: trasporti, cultura e turismo, ambiente, ricerca e innovazione, e sull’interesse di mettere a disposizione dati sugli impatti e i risultati delle politiche pubbliche.