OpenCUP, il trend dati delle infrastrutture green
06/12/2019
Nuovo appuntamento con i Data race, il focus dei dati animato con lo strumento di visualizzazione, questa volta propone i comuni del Sud e Isole, in qualità di stazioni di appalto che hanno investito in infrastrutture green attivando Lavori Pubblici.
Pubblicato nella recente sezione del portale “Data Focus” che raccoglie le diverse analisi OpenCUP effettuate a partire dai dati pubblicati sul portale per aumentare la conoscenza del patrimonio informativo, il grafico mostra la classifica dei comuni che negli ultimi due anni - da inizio novembre 2017 a fine ottobre 2019 - hanno attivato progetti di infrastrutture green, caratterizzando l’evoluzione delle 10 posizioni in corsa.
si tratta di investimenti programmati dai Comuni del Sud e delle Isole che danno priorità alla riqualificazione dei beni pubblici in grado di innescare fenomeni virtuosi di rigenerazione urbana ed economia circolare.
La "corsa di dati" è a ritmo settimanale e si riferische alle infrastrutture green per l’importo stimato che è stato registrato dai soggetti responsabili al momento della richiesta del Codice Unico di Progetto nel sistema CUP.
I comuni responsabili degli interventi che emergono e si posizionano al vertice, alternandosi tra le prime 5 posizioni sono: Comune di Ginosa (Taranto), Comune di Molfetta (Bari), terzo posto condiviso tra il Comune di Salerno e Comune di Capaccio (Salerno), Comune di Comiso (Ragusa) e il Comune di Cagliari.