Aggregatore Risorse

null Open Gov Week 2022: il contributo di OpenCUP al dibattito sul governo aperto

 

Notizia

Open Gov Week 2022: il contributo di OpenCUP al dibattito sul governo aperto

13/05/2022

In programma dal 16 al 20 maggio, torna l’iniziativa inaugurata nel 2017 con il nome di Settimana dell’Amministrazione Aperta, oggi rilanciata anche in Italia come “Open Gov Week” promossa a livello globale dai 77 paesi che aderiscono all’open government partnership (OGP).

Trasparenza e anticorruzione, partecipazione, innovazione digitale e accountability saranno i temi toccati dalle iniziative in programma e coordinate dal Dipartimento della funzione pubblica.
Nella settimana che mette al centro il confronto pubblico tra le amministrazioni, le organizzazioni della società e i cittadini, il progetto OpenCUP, realizzato e promosso dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del consiglio sarà presente con due iniziative.

mercoledì 18 maggio –ore 11.30
OpenCUP partecipa al webinar I dati aperti nel 5° Piano d’Azione Nazionale OGP: uno strumento di monitoraggio civico degli appalti pubblici dei progetti PNRR, organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con il Formez.
 
L’intervento sarà incentrato sul Codice Unico di Progetto nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, all’interno del dibattito sui dati relativi alla spesa pubblica e ai beneficiari delle iniziative finanziate.
Al dibatto si alterneranno attori pubblici: dal Ministero dell’economia e delle finanze, all’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC,) al Dipartimento per la trasformazione digitale, insieme alle organizzazioni civili rappresentate da On data e Monithon.
; Pagina web Formez per iscriversi al webinar
 
venerdì 20 maggio –ore 12.00
In prospettiva di un ampliamento dei dati aperti pubblicati sul portale OpenCUP, verrà rilasciato in anteprima il dataset sui progetti registrati nel sistema Codice Unico di Progetto associati alle linee di finanziamento PNRR.
 
In fase di registrazione del progetto nel sistema CUP, il soggetto titolare può indicare se la propria iniziativa si sta candidando al finanziamento previsto dal Piano, selezionando l’informazione sulla “Tematica”, una voce del sistema CUP composta dalle classificazioni PNRR relative a Missione Componente e Misura.
Pagina Open data dove verrà pubblicato il dataset “TAG - Tematica PNRR”