Open Data barometro, online l'edizione 2018
26/09/2018
Condotta da web fondation, l'organizzazione internazionale e indipendente che si occupa di politiche per l'uguaglianza digitale - l’edizione 2018 sugli Open Data ci rivela come si sta evolvendo la filosofia degli Open Data prendendo a campione 30 paesi, tra cui l’Italia, che hanno aderito alla carta Open Data e quelli che, come membri del G20 hanno sottoscritto i principi Open Data per l’Anticorruzione.
Al vaglio della ricerca sono passate 15 categorie di dataset che spaziano dai dati geografici e demografici alla spesa pubblica al settore dei trasporti e della sanità, alla legalità e all’istruzione etc.
Per ogni settore sono stati analizzate diverse caratteristiche come: la disponibilità del dato, il formato il tipo di licenza, la frequenza di aggiornamento e la ricercabilità.
L’Italia ha raggiunto un punteggio pari a 50 (da 0 a 100) in risalita rispetto al 2017, i settori più performanti sono risultati i dataset riferiti ai dati demografici (100) e ai trasporti pubblici (95) seguiti da quelli ambientali (80).
In vetta alla classifica, si posizionano la Gran Bretagna che detiene questo primato da tutte le scorse edizioni, insieme al Canada con il più alto punteggio tra 30 i paesi in esame.
Per approfondire lo studio visita il sito di Open Data barometer.