In Sardegna il Seminario CUP
27/11/2018
Dopo la tappa di Roma dello scorso ottobre, continuano le giornate formative sul Codice CUP, in particolare sui progetti di progetti di investimento pubblico relativi agli incentivi nel settore agricolo. Destinazione Cagliari.
Oggi 27 novembre 2018 Il personale amministrativo dell’Agenzia per lo sviluppo in agricoltura LAORE è coinvolto in una sessione formativo-operativa con la struttura di supporto CUP del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della PCM, presso la ex sala consiliare 11° piano di Via Caprera 8 a Cagliari.
Nel corso della mattinata sono molti gli aspetti che verranno toccati, dalle operazioni fondamentali per attivare in modo corretto la procedura telematica-amministrativa di richiesta del CUP, alla definizione di "progetto di investimento pubblico" e del relativo sistema di monitoraggio.
Un momento di confronto importante per agevolare coloro che in agenzia si occupano della parte amministrativa di richiesta del codice unico di progetto, per rendere il più possibile fruibili e chiari i contenuti informativi che occorrono sul progetto di investimento pubblico, e quindi, per la richiesta del CUP.
Questa impostazione ha una duplice finalità, sensibilizzare i soggetti titolari degli interventi pubblici a fornire informazioni/dati esaustivi per analizzare la spesa pubblica e innalzare la qualità dei dati presenti nella banca dati CUP che rappresenta la fonte dati delle informazioni aperte e navigabili sul portale OpenCUP.
Non solo un obbligo, quindi, quello di compilazione e di richiesta del codice CUP, ma un’azione importante di trasparenza e partecipazione che consente di seguire dal nascere il momento della decisione di realizzazione di un progetto pubblico.
Il programma è disponibile sul sito del Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica.