Aggregatore Risorse

null In rassegna il ruolo del monitoraggio e il lavoro di OpenCUP

 

Notizia

In rassegna il ruolo del monitoraggio e il lavoro di OpenCUP

05/06/2019

Nel recente dibattito stimolato al ForumPA di quest’anno, si è riportato al centro il ruolo strategico dei dati sotto due principali aspetti: la programmazione e il monitoraggio.

Due azioni, quelle del programmare e monitorare, dove la prima azione influenza la seconda e viceversa, tramite un circuito ad interazione continua.

Anche il Dipartimento della funzione pubblica che presiede il Comitato di pilotaggio per gli obiettivi tematici OT11-OT2 di rafforzamento della capacità amministrativa e digitalizzazione della PA dedica un approfondimento sul ruolo dei dati all'interno della pilitiche di sviluppo dal titolo: Monitoraggio investimenti pubblici, continua il lavoro di OpenCUP sugli open data.

In questo contesto è stato anche ribadito il ruolo e l’impegno di OpenCUP sul tema degli open data, a partire dal riconoscimento dell'Open data maturity report 2018 che ha definito OpenCUP best practice del nostro Paese.

I dati su cui viene elaborato l’Open data maturity report, il documento che fa il punto sul livello di maturità delle politiche di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico negli Stati membri dell'UE, sono forniti dai vari referenti nazionali.

Il ruolo in Italia è ricoperto dall’Agenzia per l’Italia Digitale che integra elabora e raccoglie i contributi tramite l’Indagine nazionale sul grado di maturità degli open data e sullo stato di attuazione della direttiva PSI – 2018”, attraverso il portale nazionale www.dati.gov.it.

Sull’ ODM 2018 ampio spazio viene dato nell’approfondimento che Funzione Pubblica ha pubblicato su: OpenCUP, per l’Europa è una “best practice”