Aggregatore Risorse

null In partenza i corsi specialistici dedicati al Codice Unico di Progetto (CUP) e al Monitoraggio Grandi Opere (MGO)

 

Notizia

In partenza i corsi specialistici dedicati al Codice Unico di Progetto (CUP) e al Monitoraggio Grandi Opere (MGO)

09/06/2022

Iscrizioni entro il 15 giugno 2022

Al via due corsi specialistici attivati dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DiPE) in collaborazione con l’Area Innovazione e digitalizzazione della PA della Scuola Nazionale dell'Amminastrazione (SNA), dedicati all’acquisizione e utilizzo del Codice Unico di Progetto (CUP) e al Monitoraggio finanziario grandi opere (MGO) per Profilo Controllore ed Alimentatore.

Una prima edizione nel catalogo formativo della SNA quella in partenza il 21 e 22 giugno dedicata ai corsi:

  • Corso specialistico Sistema CUP

In partenza il 22 giugno 2022, l’attività formativa è articolata in 3 sessioni formative il 22/06/2022 28/06/2022 e 6/07/2022 in modalità e-learning della durata di 3 ore dalle 9.30 alle 12.30 per approfondire con gli esperti del DiPE gli aspetti tecnico-amministrativi delCodice Unico di Progetto: dai passaggi necessari per richiederlo e le regole di correzione e gestione dati, fino ai servizi messi a disposizione per agevolare la richiesta (Interoperabilità e Template CUP) e per concludere con una panoramiche sui dati navigabili sul portale open data CUP.

Per favorire un uso consapevole dello strumento amministrativo del CUP, la formazione ha l’obiettivo di innalzare le capacità amministrative dei partecipanti e sviluppare adeguate conoscenze teoriche e pratiche sul Sistema Codice Unico di Progetto, ed è dedicata in particolar modo a:

  • Stazioni di appalto di opere pubbliche Amministrazioni che concedono incentivi o contributi a soggetti privati
  • Soggetti titolari progetti di ricerca finanziati anche solo in parte con risorse pubbliche
  • Soggetti titolari di progetti realizzati in regime di PPP o in finanza di progetto

 

  • Corso specialistico Monitoraggio Grandi Opere

In calendario dal 21 giugno, per 4 giornate formative il 21/07/2022- 01/07/2022-07/07/2022 13/07/2022, Il secondo corso è dedicato al tema del Monitoraggio finanziario delle grandi opere e si rivolge in modo mirato al personale degli attori istituzionali che si occupano della prevenzione e del contrasto della criminalità e delle infiltrazioni criminali nei circuiti amministrativi e socio-economici (DIA, Gruppi interforze, Prefetture ed eventualmente ANAC).

La formazione svolta dagli esperti del DiPE ha l’obiettivo di fornire ai diversi soggetti coinvolti nel controllo della filiera per la realizzazione di una grande opera, le conoscenze specifiche sui sistemi di monitoraggio legati alla banca dati M.G.O. previsti dalla Delibera CIPE 15/2015.


Per le iscrizioni e per saperne di più sul calendario delle giornate formative e consulta il catalogo corsi SNA: