Aggregatore Risorse

null Apertura dei CUP per bonus microimprese per emergenza Covid-19

 

Notizia

Apertura dei CUP per bonus microimprese per emergenza Covid-19

23/03/2021

Che cos’è la generazione massiva semplificata dei CUP
E’ un servizio disponibile all’interno del Sistema CUP, la piattaforma web per l’acquisizione del Codice Unico di Progetto, che consente di generare in una unica soluzione un elenco numeroso di CUP attraverso una procedura semplificata e guidata per agevolare le Amministrazioni nella richiesta massiva dei CUP riferiti alle iniziative di sostegno alle imprese legate all’attuale situazione di emergenza Covid-19.
Le amministrazioni possono generare in modo massivo i CUP a partire dalla compilazione di un file excel già strutturato e in parte già precompilato con le informazioni necessarie per descrivere i corredi informativi dei progetti da registrare. In questo modo si amplia l’accesso al consueto servizio denominato “generazione CUP via batch” che invece richiede l’uso di componenti informatiche più avanzate.  
A chi si rivolge
Destinatari di tale servizio sono gli enti locali (Comuni) che gestiscono i contributi una tantum, erogati in favore di piccole e microimprese operanti nei settori artigianali, commerciali, industriali e di servizi, finanziati con risorse comunitarie e del Fondo Sviluppo e Coesione 2014- 2020.  
Quadro temporaneo UE
Il bonus una tantum a sostegno delle piccole e micro-imprese rientra tra le iniziative agevolative ritenute compatibili con le modifiche apportate dalla Commissione europea al quadro temporaneo per le misure degli aiuti di Stato, in conseguenza dell’evoluzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.  

Richiesta del Codice CUP e Monitoraggio

A partire dalle istruzioni operative per il monitoraggio di tali contributi, attuate dal MEF (nota del 23 luglio 2020 Allegato 1), la soluzione condivisa dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica - DiPE e dall’Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l'Unione Europea IGRUE della RGS-MEF prevede:

- l’obbligo di richiedere, anche ai fini del caricamento nel Registro Nazionale degli Aiuti, un CUP per ogni incentivo concesso alla singola impresa beneficiaria
- azioni di supporto e semplificazione delle procedure amministrative (monitoraggio)


Come si attiva
Per utilizzare la procedura semplificata è necessario prima di tutto scaricare i seguenti documenti:
- Istruzioni per la generazione CUP massiva semplificata - bonus microimprese Istruzioni per la generazione CUP massiva semplificata - bonus microimprese ( pdf - 738 kb)

- (Base tracciato incentivi - bonus microimprese (xls - 1,97 MB)

N.B. E’ necessaria un’utenza generatore CUP attiva. Se non si è ancora in possesso di un’utenza per accedere all’area riservata del Sistema CUP seguire la Procedura di accreditamento.

Come funziona
L’Amministrazione, seguendo le istruzioni predisposte, compilerà l'apposito file excel contenente le informazioni dei progetti necessarie per la generazione dei relativi CUP e lo invierà all’indirizzo e-mail:
Sarà cura del Team OpenCUP restituire il file convertito nel formato XML richiesto per la generazione massiva dei CUP. L’amministrazione dovrà, quindi, soltanto provvedere al caricamento del file all’interno del Sistema CUP, per ricevere entro le 24 ore l’elenco di tutti i Codici generati.
 
Per saperne: