Aggregatore Risorse

null Bonus micro imprese per emergenza COVID: indicazioni operative per l'apertura del CUP

 

Notizia

Bonus micro imprese per emergenza COVID: indicazioni operative per l'apertura del CUP

27/07/2020

Nell’ambito delle misure di contrasto alla crisi causata dalla pandemia COVID-19, la Commissione europea è intervenuta anche sulla normativa in materia di Aiuti di Stato.

L’iniziativa ha lo scopo di sostenere il tessuto imprenditoriale colpito dalla crisi e consiste nell’erogazione bonus una tantum in favore di piccole e micro-imprese operanti nei settori artigianali, commerciali, industriali e di servizi.
Si tratta di una misura finanziata con risorse comunitarie e del Fondo Sviluppo e Coesione 2014- 2020 con una notevole ricaduta sul territorio e coinvolge oltre 200.000 imprese beneficiarie.

Azioni per semplificare il monitoraggio
Al fine di fornire indicazioni univoche e semplificate circa il monitoraggio degli interventi, il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della PCM, ha condiviso con l’Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l'Unione Europea della RGS-MEF una linea operativa per la richiesta del Codice Unico di Progetto e per la corretta rilevazione delle informazioni all’interno del Sistema Nazionale di Monitoraggio, SNM. (Consultare la nota del 23 luglio 2020 – Allegato 1)

La soluzione adottata consentirà uno snellimento delle procedure a carico delle Amministrazioni titolari dei programmi, pur salvaguardando gli obblighi previsti dalla normativa in materia e l’accesso al patrimonio informativo necessario a seguire l’utilizzo delle risorse messe in campo.

Istruzioni operative per la richiesta e l’utilizzo del CUP
Ai fini del monitoraggio nel sistema SNM, viene generato un unico CUP definito “di scopo" a livello di Avviso/Misura di sostegno e del valore simbolico di 1 euro, classificato con Natura CUP 07 “Concessioni di incentivi ad unità produttive”, indicando che l’intervento rientra nell’ambito delle misure intraprese per fronteggiare l’emergenza dovuta al Codiv-19 attraverso l’apposito flag “progetto inerente l’emergenza Covid-19” presente nello step 3 della procedura di generazione CUP.
A tal fine è stata anche inserita una Tipologia dedicata “Sostegno al reddito con risorse FSC e/o SIE.

Come previsto dalla normativa sul CUP, resta comunque fermo l’obbligo di richiedere, anche ai fini del caricamento nel Registro Nazionale degli Aiuti, un CUP per ogni incentivo concesso alla singola impresa beneficiaria. Anche in questo caso occorre indicare che l’intervento rientra nell’ambito delle misure intraprese per fronteggiare l’emergenza dovuta al Codiv-19 attraverso l’apposito flag “progetto inerente l’emergenza Covid-19” presente nello step 3 della procedura di generazione CUP

Esempio di generazione del CUP di scopo per avviso Bonus microimprese per emergenza Covid-19

CUP_di_scopo.PNG