Acquisto di testi scolastici, i nuovi template del Miur per la richiesta dei CUP
25/09/2020
Il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica, che gestisce il sistema CUP, in collaborazione con il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca - ha realizzato la procedura guidata per l’apertura dei CUP rivolti alle scuole per l’acquisto di supporti didattici, in particolari libri di testo per gli studenti.
L’iniziativa gestita dal Miur è finanziata dalle politiche europee di coesione, in particolare dai Programmi Operativi Nazionale (PON) e Complementare (POC) 2014-2020 “per la scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento”.
Per garantire pari opportunità e diritto allo studio, nel quadro della strategia UE per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, sono stanziati 236 milioni per l’acquisto di supporti didattici a disposizione degli studenti di tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado.
I Template del Sistema CUP
l modelli/template disponibili offrono una procedura guidata agli istituti scolastici di primo e secondo grado che troveranno già precompilati, i campi di classificazione del progetto (natura: acquisto di beni, tipologia, settore sottosettore, categoria) lo strumento di programmazione e la fonte finanziaria.
In particolare, sono attivi sul sistema CUP i seguenti template:
- FSE – POC –Supporti didattici
- FSE – PON - Supporti didattici
La funzione del Template agevola i soggetti titolari nella generazione del CUP ed è funzionale all’acquisizione di dati di qualità.