Per seguire da vicino gli sviluppi dei progetti delle PA che partecipano all' iniziativa di amministrazione aperta dell' Open Government Partnership Italia (OGP), è possibile consultare il rapporto di metà mandato aperto a consultazione pubblica per due settimane dalla sua pubblicazione, dal 5 al 19 settembre 2017.
Redatto dal Dipartimento della Funzione Pubblica responsabile dello sviluppo del piano, il rapporto presenta lo stato di avanzamento dei progetti ad un anno dal loro avvio.
Nel 3 piano di azione dell' Open Government Parteniship 2016-2018 è inserita anche l' iniziativa del Portale OpeCUP - Anagrafe nazionale dei
progetti d' investimento pubblici, che punta alla pubblicazione dei dati in formato aperto e riutilizzabile sulle decisioni di investimento pubblico.
Queste i principali obiettivi da raggiungere:
- coinvolgere i data users
- formare e diffondere il portale OpenCUP
- creare network di cittadini
- sviluppare app
- promuovere l' iniziativa OpenCUP
Con l' obiettivo finale di migliorare la qualità dei processi decisionali e sviluppare la capacità di rendicontare le risorse pubbliche, OpenCUP risponde mettendo a disposizione di amministratori, tecnici e opinione pubblica una grande quantità di informazioni sulle decisioni di investimento pubblico.
All' interno dell' iniziativa generale di Open governement, sono sempre più numerose le amministrazioni che vogliono cogliere le sollecitazioni del movimento intergovernativo per il Governo Aperto (OGP) e che hanno aderito con nuove azioni consultabili nell' Addendum al Piano di Azione 2016-2018 pubblicato lo scorso 29 giugno 2017.