Al via la seconda fase del progetto OpenCUP
14/09/2017
Per potenziare l' utilizzo e la valorizzazione dell' enorme patrimonio informativo messo a disposizione dal sistema CUP prende avvio la seconda fase del Progetto OpenCUP identificata dal CUP J21H16000050006, in linea con le politiche di innovazione, crescita e governance trasparente dell' Unione europea.
L' iniziativa, finanziata nell' ambito del PON governance e capacità istituzionale 2014-2020, favorisce il miglioramento della qualità dei dati e della trasparenza sulle decisioni di investimento pubblico programmate sul territorio nazionale, gestiti, da oltre dieci anni, dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE).
OpenCUP, dunque, riparte e si rinnova: proseguendo e aumentando la pubblicazione dei dati in formato aperto, raccolti dai titolari degli interventi e registrati all'interno del sistema CUP, introducendo nuove funzionalità, il miglioramento della performance e la realizzazione di interventi evolutivi.
La prima fase del progetto, cofinanziato nell'ambito del PON Governance e Assistenza Tecnica, con fondi FESR della programmazione 2007-2013, ha riguardato la pubblicazione di informazioni su più di 800.000 progetti di investimento pubblico.
L' ambizione del nuovo progetto è arrivare a condividere l' intero patrimonio informativo disponibile nel sistema CUP, che conta più di 3 mln di interventi.
La seconda fase di OpenCUP promuove anche la piena interoperabilità tra i portali Open data al fine di sfruttare a pieno le potenzialità del CUP, come chiave univoca di ricerca collegando le informazioni che riguardano i progetti di investimento pubblico acquisite da altri sistemi informativi, quali ad esempio:
- OpenCoesione per i progetti finanziati dalle politiche di coesione
- OpenCantieri dedicato ai lavori di infrastruttura pubblica
- Italiasicura per gli interventi di edilizia straordinaria
- Registro Nazionale Aiuti che integra gli aiuti e degli incentivi alle imprese
Con l' avvio della seconda fase il portale rinnova i loghi adeguandosi alla grafica realizzata per la programmazione 2014-2020.
OpenCup si candida attraverso la pubblicazione di nuovi dati in formato aperto e report periodici sull' evoluzione dei progetti, quale canale di consultazione per le attività di programmazione, valutazione e monitoraggio delle politiche di sviluppo a disposizione del decisore pubblico e di tutti coloro che sono interessati a conoscere lo stato degli investimenti pubblici in Italia.
Il progetto OpenCUP è inserito nel Terzo Piano di Azione per l' Open Government in Italia per la sua naturale vocazione rispetto agli obiettivi e alle azioni sostenuti nel quadro complessivo dell' Open Government Partnership (OGP).
Se il movimento intergovernativo per il Governo Aperto (OGP) sollecita i Governi che partecipano all' iniziativa a migliorare la qualità dei processi decisionali e a sviluppare la capacità di rendicontare le risorse pubbliche, OpenCUP risponde a queste esortazioni mettendo a disposizione di amministratori, tecnici e opinione pubblica una grande quantità di informazioni sulle decisioni di investimento pubblico.
A livello nazionale, OpenCUP è stato inserito tra le 11 azioni per la Trasparenza e gli Open Data delineate nell' Action Plan proprio perché il nucleo centrale del progetto riguarda la pubblicazione dati pubblici in formato aperto e riutilizzabile. Per i dettagli dell' iniziativa vai qui.